Migliori libri da leggere

libro

L’acquisto di libri on line è un’attività che nel tempo si è incrementata sempre di più. Il web ha dato possibilità al commercio di trasferirsi in rete e portare con sé servizi e prodotti utili agli utenti.

Basta guardare alla storia di uno dei colossi di settore, Amazon, che ha dato il via alla moda della vendita dei libri online, un servizio che in poco tempo ha attratto milioni di persone in tutto il mondo. Ad oggi in rete è possibile acquistare libri scolastici, libri di lettura che è possibile ricevere direttamente al proprio domicilio oppure scaricare in formato pdf o per kindle.

E grazie ad altri forum e portali di vendita e acquisto di usato, è possibile anche reperire titoli di libri usati e libri gratis. Come? Molti siti culturali, nati con l’obiettivo di informare e rendere accessibili delle pietre miliari della letteratura classica mondiale, offrono l’opportunità di arricchire il proprio patrimonio di conoscenza a titolo gratuito, semplicemente scaricando libri pdf.

Guida all’acquisto sul web

Il primo suggerimento da dare a chi vuole acquistare in rete, ha che vedere con una riflessione sui pro e contro dell’acquisto in rete.

I pro sono diversi e sotto gli occhi di tutti: sconti e promozioni rendono spesso appetitose le offerte di libri sul web; la rapidità della ricerca e dell’acquisto di un libro, immediatamente disponibile se volessimo leggerlo in formati digitali. Altrimenti, anche nel caso del libro fisico, possiamo riceverlo al domicilio registrato al momento della registrazione dell’account. Infine, la vasta scelta di titoli a disposizione e la comodità nella consultazione.

È evidente il ‘contro’ legato alla non consapevolezza di acquistare ciò che abbiamo in mente, nel senso che se in una libreria abbiamo modo di sfogliare il libro, di leggerne la prefazione, di poterne scorrere le pagine, anche per capire il tipo di feeling che potrebbe suscitarci la scrittura, in questo caso, sul web, possiamo farci un’idea di massima dall’estratto disponibile, oppure dalle recensioni e dei giudizi altrui. Indubbiamente chi ha la passione della lettura, e compra decine di libri al mese, sta facendo un investimento, è bene quindi poterlo calibrare, forse, con una tessera ad una biblioteca che ci consenta di ammortizzare le spese.

Per pianificare i prossimi libri da leggere, facciamoci un primo giro in biblioteca e poi in seguito possiamo anche comprare.

Come scegliere il negozio di libri online

Ecco le caratteristiche da osservare quando ci si affida ad un negozio di vendita di libri online.

  • 1) Il catalogo è ricco?
  • 2) I prezzi sono convenienti?
  • 3) Invia i libri senza costi di spedizione?
  • 4) I tempi della ricezione sono rapidi?
  • 5) Si può contare su ordini ed invii multipli e su spedizioni parziali?
  • 6) Il catalogo è di facile consultazione e, soprattutto, aggiornato?
  • 7) I prezzi sono competitivi?

Premesso che i costi di spedizione non dovrebbero esserci, al momento della scelta bisogna comunque ricordarsi di controllare il prezzo del libro e anche quello della spedizione. Quasi tutti hanno una soglia di spesa oltre la quale non ci sono spese per l’invio del prodotto acquistato. Inoltre, la spedizione del libro acquistato deve essere veloce. Se all’acquisto, mi viene promesso che il libro arriva in un paio di giorni, non posso poi aspettarne dieci per riceverlo. Ed il corriere che porta i libri a casa dovrebbe proporre più di un orario per la consegna.

Un altro elemento da valutare è la spedizione separata. Se si ordinano diversi libri, non tutti al momento disponibili, si dovrebbe poter contare su delle spedizioni separate, ovvero prima ricevere i testi disponibili, e poi il resto, ma senza gravare sulle spese di spedizione.

Le promozioni sui libri online

Spesso sugli acquisti dei libri online vi sono degli sconti interessanti, ma prevalentemente sui titoli classici più che su quelli contemporanei o di ultima uscita. Un test che si potrebbe fare, alcuni lo hanno fatto, per acquistare dal migliore offerente è quello di fare un ordine in più di uno store online e lasciare il carrello con il prodotto al suo interno per poi tornarci dopo qualche giorno. Il primo store che propone un prezzo inferiore su quello stesso prodotto, è quello “giusto”.

La ricerca del libro in rete

Spesso capita di cercare un titolo nel motore di ricerca, per molti il fatto che un prodotto esca all’interno di un sito web ben posizionato, è un indice di buona qualità. Evidentemente il motore di ricerca ha ritenuto di “premiare” quel sito con quella recensione e con quelle descrizioni. Parliamo di posizionamenti organici naturalmente. Spesso all’interno di una ricerca che apre una pagina web con dei risultati, vi sono anche dei libri consigliati attinenti al tema scelto e questo è un ottimo meccanismo di marketing, perché invoglia il lettore a continuare la sua consultazione connessa al tema d’origine che ha dato avvio a quella particolare e specifica ricerca.

Un invito alla lettura: “libriamoci”

Un ottimo modo per conoscere nuovi titoli e per incrementare la propria conoscenza in fatto di libri e lettura sono le frequentazioni alla fiere e agli eventi di settore. Fra queste, una molto importante, è “Libriamoci”, che dedica giornate di lettura nelle scuole, e ai libri per ragazzi.

L’iniziativa culturale, che è attiva da un paio di anni, è organizzata dal Centro per il libro e la Lettura (il cosiddetto MiBACT) e dalla Direzione generale per lo studente (MIUR), e punta a rendere più vicina la scuola alla lettura. L’evento vede la partecipazione di scrittori, autori, giornalisti, artisti, scienziati, politici, personaggi della cultura e dello spettacolo, ma anche della gente comune che, nelle aule scolastiche, viene coinvolta nella lettura ad alta voce dei libri più amati.

Ti piacerebbe ordinare il libro “Dizionario italiano illustrato” di 448 pagine, scritto da Giunti Junior, edito da Giunti Junior in offerta? Giunti Junior ha prodotto

Leggi >

Vuoi acquistare il libro “Jenus di Nazareth: 5” di 96 pagine, scritto da Don Alemanno, edito da Magic Press in offerta? Magic Press ha prodotto

Leggi >